Pombio è il quartiere ubicato nella zone est di Voghera che ha visto sorgere la propria chiesa dedicata a Gesu Divino Lavoratore – Madonna delle lacrime – Santa Rita in data 25 – 03 – 1956 , dopo un periodo di provvisorieta’ nell’attiguo edificio , venne posta la prima pietra dell’attuale chiesa in data 19 – 05 – 1957 e realizzata parte con il contributo dello Stato Italiano e portato a compimento con tante offerte di parrocchiani vogheresi e diocesani.
Il quartiere in continua espansione urbanistica si trovava leggermente fuori rispetto al centro citta’ e necessitava di servizi per i giovani (asilo , scuole, luoghi per attivita’ ricreative) e di luogo di culto per tutti.
La chiesa è abbastanza innovativa per la zona, trattasi di una struttura cilindrica con mattoni a vista ed ingresso rialzato rispetto al piano terra da una scalinata che porta alla visione dell’altare maggiore sovrastato da un enorme crocifisso in legno e da vetrate istoriate in una fascia prossima al soffitto che circonda completamente l’edificio; caratteristico è il fonte battesimale e il grande quadro del pittore vogherese Paolo Borroni, dietro l’altare, rappresentante l’ultima cena oltre alla vetrata sopra l’ingresso.